Un concerto gospel (sabato 18) il primo appuntamento della stagione
Sono stati finalmente ultimati i lavori di ristrutturazione del teatro "Silvio Pellico" di Bagnolo, che ora riapre con grande fasto e tanta soddisfazione degli amministratori pubblici che in questo intervento hanno investito energie e risorse economiche. L’Amministrazione comunale vede quindi realizzarsi uno dei punti più significativi del programma elettorale presentato due anni e mezzo fa.
Progettazione e ristrutturazione hanno avuto tempi brevi, da maggio a dicembre di quest'anno, e sono stati centrati principalmente sull’interno del teatro. «Abbiamo adeguato i locali alle norme di sicurezza – commenta l’assessore alla Cultura Mara Maurino -, permettendo l’utilizzo della balconata con ben 40 nuovi posti a sedere. È stato anche rifatto il palcoscenico, attraverso la sostituzione del battuto di cemento con un palco in legno». Nuovi anche gli impianti di riscaldamento, il sistema audio e l’impianto luci; è stata anche allestita una cabina di regia.
Il progetto di ristrutturazione è costato molto, ma i risultati ora si vedono. Continua la Maurino: «Abbiamo utilizzato fondi comunali ed esterni. In particolare la Regione ha stanziato 50mila euro e 20mila la Fondazione Cassa di risparmio di Torino».
L’inaugurazione del teatro rimesso a nuovo avverrà venerdì 17 (ore 20,30) con la presentazione della stagione teatrale e musicale 2004-2005: l’Ente teatro, organismo di emanazione comunale che gestisce il programma artistico della sala "Silvio Pellico", esporrà i tanti spettacoli dell’anno, tra cui commedie in dialetto, concerti di musica e spettacoli in lingua italiana. Sempre nella serata inaugurale si terrà anche lo spettacolo “Gran varietà” a cura dell’Alfa Teatro di Torino. Primo appuntamento della stagione, il concerto gospel “Hora Nona” di sabato 18.
Molta soddisfazione per i lavori eseguiti e per la ricca programmazione della stagione teatrale viene dimostrata anche dal direttivo dell’Ente teatro: «Siamo molto contenti perché nella scorsa stagione abbiamo avuto un grande successo di pubblico che speriamo di ripetere quest’anno. Per permettere l’ultimazione dei lavori, la nuova stagione parte con un po’ di ritardo, ma il cartellone è ugualmente ricco».
Teatro